Isabella Potì: in pasticceria, il dolce profumo dei ricordi
Tecnica e precisione, ma soprattutto passione e manualità. per quanto la pasticceria abbia una storia antica, è solo nel secolo scorso che diventa vera arte dello stupore e dell'esagerazione, senza abbandonare il bagaglio di tradizione che fonda l'essenza stessa del settore dolciario. Ci sono dessert che hanno fatto la storia della pasticceria e, ancora oggi, sono molto richiesti; la Torta...
Quando il cibo è un viaggio tra i continenti e nel tempo: Food Lifestyle
Quello che abbiamo voluto fare con questo numero di Food Lifestyle è un vero e proprio viaggio intorno al mondo, un'immersione tra i sapori e i profumi di culture lontane e che pure hanno tanto da raccontare e da insegnare. Su Food Lifestyle il viaggio è racconto L'elemento geografico è ciò che caratterizza i contenuti di questa uscita, un volo tra...
Italicus: il ritorno del Rosolio al bergamotto made in italy
Miglior Prodotto dell'anno 2017, Italicus® è il rosolio al bergamotto made in italy tornato di moda grazie all'ingegno di Giuseppe Gallo, autorevole personaggio della bar industry italiana nel Regno Unito. Il Rosolio al bergamotto Made in Italy Dopo il grande successo riscosso a Londra e New York, Italicus® sbarca finalmente in Italia, dove il rosolio ha una lunghissima tradizione: le sue prime...
Drink me: brindisi pret a porter
Nell'era dell'acquisto facile, del click che ti porta a casa qualsiasi cosa, con i bombardamenti mediatici di Amazon, Zalando e chi più ne ha più ne metta, non potevano rimanere indietro il settore della ristorazione e del drink delivery. Drink me Certo, le consegne a domicilio non sono una scoperta di oggi: il ragazzo che consegnava le pizze nei film americani...
Italia leader mondiale per produzione di gelato, mercato da 2 miliardi di euro
Un'esplosione di gusti e consumi. Grazie alle vendite dell'ultimo anno, l'Italia torna a comandare la classifica di produzione del gelato. Forse grazie a un inverno più mite del solito ma nel 2017 la produzione di gelato italiano sarebbe aumentata del 10-12%. A rilevarlo è un'indagine del Centro studi CNA secondo cui, rispetto al 2016, periodo in cui si sono...
L’Avocaderia a Brooklyn, tutta italiana, che piace al New York Times
Tre ragazzi italiani alla conquista della Grande Mela: é la storia di Francesco Brachetti, Alberto Gramigni e Alessandro Biggi, tutti under 30, che hanno avuto la brillante idea di aprire un'Avocaderia a Brooklyn, New York. Avocaderia a Brooklyn, tutta italiana: New York Times approved Un locale healthy nella patria del fast food. Qualcuno avrebbe scommesso sul loro successo? Forse in pochi....
La mozzarella in carrozza: storia ultracentenaria di un piatto sempre attuale
Una storia ultracentenaria. La mozzarella in carrozza, oggi specialità culinaria famosa in tutta Italia, è una ricetta semplice, "povera" e sempre attuale. La storia più accreditata fa risalire le sue origini al Medioevo, nelle zone interne della Campania. Anche se, con il passare del tempo, alcune regioni hanno rivisitato leggermente la ricetta e altre, come il Lazio, si sarebbero...
Morto in un incidente lo chef Alessandro Narducci: “Era una promessa della cucina italiana”
Lutto nel mondo della ristorazione. Lo chef italiano Alessandro Narducci è morto in un incidente stradale avvenuto a Roma la scorsa notte in zona Prati, sul Lungotevere della Vittoria. Assieme a Nardulli ha perso la vita una sua amica di 25 anni che viaggiava sullo scooter guidato dallo chef. Le dinamiche dell'incidente sono ancora al vaglio degli inquirenti. Secondo quanto...
L’Osteria Francescana di Massimo Bottura è il miglior ristorante al mondo del 2018
L'Osteria Francescana di Massimo Bottura torna ad essere il "miglior ristorante del mondo". Dopo il successo del 2016, lo chef emiliano ha mantenuto lo scettro per poi lasciarlo, nel 2017, nelle mani di Daniel Humm con il suo Eleven Madison Park, ristorante di lusso di New York. Ma quest'anno, all'ultima edizione dei World's 50 Best Restaurants di Bilbao, nei...
Sushi Day: in tutto il mondo si celebrano le specialità giapponesi
Sono Milano e Roma le due città italiane con il più alto consumo di sushi e che in generale apprezzano maggiormente la cucina giapponese. A rilevarlo è l'osservatorio del food delivery Just Eat, in occasione del 'Sushi Day' che si celebra oggi, 18 giugno. La ricerca di mercato della società di consegne a domicilio elaborata su 12mila utenti in 10...