Al via la vendemmia in Franciacorta: parte raccolta di Chardonnay, Pinot Nero e Bianco
Mancano pochi giorni all'inizio della vendemmia in Franciacorta. A partire dai vigneti del versante del Monte Orfano, così come riportato dalle agenzie, nella settimana di Ferragosto partirà la raccolta di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Una raccolta anticipata rispetto alle zone più centrali, in quanto caratterizzate da un microclima particolare. Secondo quanto appreso, se il 2017 è stato caratterizzato...
Al via l’era del ‘non burger’: gli Stati Uniti dicono sì a Impossible Foods.
Sarà disponibile in tutti i ristoranti a stelle e strisce: è il "non burger", che riceve, dopo un acceso periodo di polemiche e battaglie da parte dei puristi della carne, il nulla osta da parte dell'authority. La Food and Drugs Administration statunitense, ovvero l’autorità per i farmaci e la vigilanza sui cibi, ha infatti dato il via libera al...
Nasce American Food Shop: il sito per acquistare cibo americano
È l'e-commerce del cibo americano per eccellenza. Si chiama American Food Shop, una piattaforma in cui poter scegliere tra centinaia di prodotti generalmente difficili da reperire in Italia, se non attraverso pochissimi rivenditori e a prezzi anche maggiorati. Questo sito internet, invece, permette di farsi recapitare direttamente a casa qualsiasi cibo dal packaging tipico degli alimenti a stelle e...
Birrificio artigianale Bilabì: il brew pub a vista, nel cuore di Bari
Birrificio artigianale Bilabì: ovvero come cambiare vita a trent'anni per dedicarsi a un lavoro che rigeneri corpo e mente. Birrificio artigianale Bilabì: la storia I ritmi frenetici di una vita dietro una scrivania, sempre al computer, per di più a mille chilometri da casa, a volte possono catapultare in un limbo in cui si viene risucchiati da ritmi troppo scanditi. Può...
Sweed porta in tavola la canapa: i sapori della tradizione di Puglia incontrano il superfood
Sweed: ovvero una nuova immagine della canapa, la riabilitazione di un vegetale fino a oggi preso in considerazione solo per la produzione del fiore, quello che per alcune genetiche può contenere THC, celebre sostanza psicoattiva. Un superfood a tutti gli effetti, prodotto iper proteico, secondo gli alimentaristi, che se assunto in maniera continuativa darebbe benefici al corpo. Si basa anche...
Apre a Mosca il ristorante Officina, con lo chef Mircko Zago
Il Presidente russo lo ha voluto ai fornelli per i festeggiamenti dei suoi 50 anni e, ad oggi, è lo chef più blasonato in terra di Russia. Stiamo parlando di Mircko Zago, cuoco valdostano e giurato del famosissimo programma Master Chef russo. Chef Mircko Zago È lui lo chef del nuovo ristorante aperto a Mosca, l'Officina, un affascinante locale nel cuore...
Tra ospiti esteri e social networks, a Verona la 52° edizione da record di Vinitaly (2018)
Il comparto del vino è in salute. È sufficiente fare un giro a Vinitaly 2018, la 52° edizione dell'evento enologico tenutosi a Verona lo scorso aprile, che ha visto la città diventare per quattro giorni capitale mondiale del vino. Secondo le prime stime degli organizzatori, il Salone del vino italiano si è chiuso con 128 mila visitatori provenienti da 143...
Ristorante Gellius: il cuore della cucina batte forte anche in sala
Un castello medievale, ex carcere, le cui pietre narrano la storia di una città dell'XI secolo a.C.: Oderzo; al suo interno, i resti di un'abitazione patrizia romana, oggi area archeologica. Sono queste le presenze millenarie attorno alle quali vive il ristorante Gellius, dove i piatti vengono serviti avvolti da un'elegante magia che profuma di antico, di sogni realizzati: quelli...
Intervista ad Alessandro Breda: determinazione e sacrificio
Nato a Conegliano Veneto (TV) nel 1968, Alessandro Breda ha frequentato l'istituto alberghiero di Falcade (BL) e dopo svariate esperienze in ristoranti stellati è entrato a far parte, a soli 19 anni, della brigata di Gualtiero Marchesi, dove è rimasto per oltre tre anni. Ha lavorato al ristorante Tantris di Monaco di Baviera con lo chef Heinz Winter per tre...
Intervista a Marco Bianchi: mangiare sano creativamente
Mangiare sano, naturale e in modo nutriente è un atto di fede che si compie nel rispetto del nostro corpo e per amore della nostra salute: ecco il manifesto programmatico di Marco Bianchi. Quando l'ebbrezza del cambiamento sprigiona dentro di noi la voglia di curarci, le probabilità di farlo nel modo giusto e più divertente possibile sono davvero infinite. Mangiare...