
Flexitarianesimo: la scelta flessibile che piace a chi ama mangiare con testa e cuore
mkt@prysmacommunication.it
17/06/2025

Cin cin, ma senza hangover: il gusto di restare sobri
Redazione
04/06/2025

Tavolo per uno, grazie. Mangiare da soli è ancora un tabù?
Redazione
03/06/2025

Vino e Vite: la sfida de Gli Svitati al sughero
Redazione
28/05/2025

Sarah Mazza. Un viaggio tra riti, territori e identità attraverso l’Antropologia del cibo
Carmela Loragno
23/05/2025
protagonisti

Sarah Mazza. Un viaggio tra riti, territori e identità attraverso l’Antropologia del cibo
Carmela Loragno
23/05/2025

Marco Carrubbo. L’amore per il mare che arriva anche nei piatti
Carmela Loragno
23/05/2025

rubriche

Miky Degni: l’arte di dipingere con il vino
Federica Fois
13/07/2020

Ultimo Tocco Il delivery è di design!
Nicola Carbonara
15/06/2020

FOOD PORNOGRAPHY. Giorgio Gramegna e il suo “problema” con il cibo!
Francesca Orlando
04/01/2020

Mondovino: il film di Jonathan Nossiter
Valentina Pellegrino
13/02/2021

Finchè c’è Prosecco c’è speranza. Una storia tutta italiana
Federica Fois
09/10/2020

Il cuoco contadino: i segreti della cucina di Paolo Masieri
Federica Fois
24/07/2020
approfondimenti

Cin cin, ma senza hangover: il gusto di restare sobri
Redazione
04/06/2025

Speciale Trentino Alto Adige: sapori di confine tra Alpi e Mediterraneo
Redazione
19/05/2025

Antinori, sei secoli di passione nel cuore del Chianti Classico
Carmela Loragno
06/05/2025
su di noi
Un magazine che sia lo sguardo sul mondo del food, che faccia da ponte tra la parte tradizionale della ristorazione e quella più innovativa e social, mettendo a confronto progetti, start up e tendenze, per dare completezza al racconto di un settore che quotidianamente si evolve e si arricchisce.