Speciale Puglia. I fornelli della Murgia: il macellaio che diventa oste

Capisaldi delle tradizioni culinarie pugliesi, i fornelli sono un fiore all’occhiello della gastronomia della Valle d’Itria, in particolare delle zone più interne, lontano dalle coste, addentrandosi verso le colline murgesi. Sopravvissuti grazie all’intraprendenza dei macellai, che hanno fortemente voluto preservare questa tradizione tramandata dal mondo contadino, i fornelli oggi attirano molti turisti, soprattutto nelle province […]
Speciale Puglia. La tiella barese: Storia e curiosità di un piatto a cavallo tra identità territoriale e radici lontane

a cura di Maria Luigia Vurro In una celeberrima puntata di Love Bugs, diventata ormai virale, l’attore barese Emilio Solfrizzi spiega istericamente a Giorgia Surina, milanese doc, in cosa consiste la preparazione del suo piatto preferito, considerato il top tra le prelibatezze baresi. L’isteria di Solfrizzi è ben motivata: la sua fidanzata nella serie, Giorgia […]
Pastori per sempre. Cau & Spada custodisce la memoria e i profumi del Montefeltro

a cura di Chiara Mariani Quando ci si trova davanti a qualcuno che ama quello che fa, lo si vede subito. Gli occhi di Alessandra, membro infaticabile del giovane team di Cau&Spada, brillano quando parla della storia della sua famiglia, di quale privilegio sia custodire la memoria della pastorizia o l’onore di prendersi cura delle […]
TONDO, il forno di Silvia Cancellieri

a cura di Chiara Mariani Nulla è più complesso della semplicità. Dopo aver intervistato Silvia Cancellieri, fornaia e proprietaria di Tondo a Milano ho pensato alla “O” di Giotto. Un gesto apparentemente semplice che è il risultato di processi e competenze. Un cerchio perfetto disegnato a mano, tondo come la pagnotta del suo logo. Anche […]
Ansonica di scoglio Nero. Storia e tradizione nell’etichetta di Tenuta Isola nel Giglio

a cura Beatrice Laurora Corposo e dai sentori minerali, Ansonica Scoglio Nero è il primo vino bianco prodotto dalla cantina toscana Tenuta Isola nel Giglio. Dal colore giallo dorato brillante con lievi riflessi ambrati, questo pregiatissimo prodotto racconta una storia di dedizione e tenacia dell’arcipelago toscano che esprime tutto il suo carattere deciso grazie alle […]
JÉRÔME. Un sogno rosa nato tra il cemento e l’asfalto di Mino D’Alonzo

a cura di Beatrice Laurora “Se vuoi diventare grande, devi stare con i grandi”. Risuona così il mantra di Mino D’Alonzo, imprenditore barese che, da giovane banconista, in pochi anni ha costruito il suo successo in terra di Bari, grazie a un’intraprendenza e a una caparbietà ineguagliabili. I suoi bar Jérôme Chocolat, Jérôme Cafè e […]
Tre nuovi master di Italian Food Academy prendono vita in casa FICO

a cura di Beatrice Laurora Tre master IFA sono stati presentati all’interno del più grande parco agroalimentare al mondo: parliamo di FICO, la “Fabbrica Italiana Contadina”, detta anche la “Disneyland del cibo”. Disneyland del cibo che, però, nella sua giocosità, non dimentica di prestare attenzione a valori odierni fondamentali per il settore food: lo sviluppo […]
La saggezza delle alghe

A cura di Maria Luigia Vurro Siamo abituati a considerarle un intralcio, il motivo principale per cui scivoliamo sugli scogli e sui ciottoli quando cerchiamo di camminare sul fondale marino per raggiungere il largo durante le nostre vacanze al mare. A volte, con sommo terrore, le scambiamo addirittura per viscide meduse che ci sfiorano piedi […]
I Paccasassi di Rinci. Territorio e tradizione in una pianta

a cura di Chiara Mariani L’acqua azzurra che riflette il verde del Conero, le risate dei bagnanti, una vela che avanza lentamente all’orizzonte e il sale che tira sulla pelle. Una donna farcisce la focaccia per i nipoti, qualche fetta di mortadella e un tesoro locale offerto direttamente dagli scogli: i Paccasassi. Questa è una […]
Margarita. Il cocktail fiore all’occhiello del Messico

a cura di Chiara Almonte “Form to be one of the most popular drinks of our time, and is almost always just the thing for a man or woman in the dumps or out of them.” – Imbibe, David Wondrich. form to be one of the most popular drinks of our time, and is almost […]