“4ever Rose”, il cocktail che celebra i Giardini del Lago di Como

Lake-Como-Cocktail-Week-foodlifestyle

Lo scorso luglio è stato proclamato vincitore della seconda edizione della Como Lake Cocktail Week 2021, arrivando primo tra 30 cocktail del territorio comasco, in un evento che celebra l’arte della miscelazione di qualità. Si chiama “4ever Rose” ed è l’intuizione e l’invenzione della mixology del barmanager del Mandarin Oriental, Luca De Filippis, che ha […]

A Jamantè va in scena sua maestà il pomodoro

jamantè

Mettete insieme una location elegante e raffinata in una delle città più caratteristiche della Puglia, Polignano. Aggiungete l’accoglienza che solo una famiglia con una solida tradizione di ristorazione alle spalle sa garantire, come la famiglia Torres. Mescolate il tutto con la calda atmosfera del Natale e unite, poi, l’estro e la creatività delle sapienti mani […]

Zero Waste: la sfida contro lo spreco parte dalla cucina

zero-waste-foodlifestyle

L’obiettivo dell’Europa per i prossimi anni è quello di arrivare a una riduzione del 50% dello spreco alimentare. Un traguardo per ora solo “aspirational” e cioè privo di obbligatorietà, ma che si prevede diventi “legally binding” già a partire dal 2023. Il comparto maggiormente chiamato in causa è quello alimentare, dove si verifica maggiormente lo […]

Bloody Mary: l’icona Pop della Mixology dal nome “agghiacciante”

bloody-mary-foodlifestyle

In alcune parti del Regno Unito, lo si gusta persino di mattina, in altre è usato per curare l’hangover, per il mondo della Mixology è una vera e propria icona. Parliamo del Bloody Mary, il cocktail a base di vodka, succo di pomodoro e con l’aggiunta di spezie, conosciuto per il suo aspetto corposo, il […]

Tutti pazzi per il “MAD”. Il modello danese detta la strada

modello-danese-foodlifestyle

Maggiore attenzione alla provenienza dei prodotti, abitudini alimentari più green, impiego massiccio di tecnologie per la prenotazione, per il pagamento e per le consegne. Sembrano essere queste le tendenze del settore ristorativo un po’ ovunque, alla vigilia, si spera, di una ripartenza effettiva e senza altri singhiozzi di tutto il comparto. L’eredità del 2020 porta […]

Verso una comune coscienza sostenibile. L’intervista ad Alessandro Pizzuto

intervista-alessandro-pizzuto-foodlifestyle-1

Alessandro Pizzuto ha 37 anni, originario di Santo Spirito, Bari, un piccolo centro di mare, che con il suo porticciolo affascina tutti gli amanti degli scorci autentici. In questo luogo che un tempo era la residenza estiva per chi abitava in città, ancora oggi si respira l’atmosfera dei paesini di confine, che hanno storie da […]

Matteo Sormani: la montagna nel cuore e nei piatti

Matteo-SormanI-intervista_foodlifestyle-1

Per Matteo Sormani la montagna è una cosa seria. È il luogo che gli ha dato i natali e che ha plasmato il suo essere uomo e chef. Ascoltarlo mentre racconta la sua storia è fare un viaggio a 1800 metri sul livello del mare, respirando l’aria e l’atmosfera di un posto incantevole. “La montagna […]

La rosa damascena: la regina dei fiori dall’antichità in cucina

rosa-di-damasco-storia-foodlifestyle-1

È la regina di tutte le rose, fonte di ispirazione per poeti, pittori e scrittori, dalle origini nobili e antiche, dalle proprietà benefiche e qualità curative. Parliamo della Rosa di Damasco, i cui “natali” risalgono a più di 5.000 anni fa. La sua impareggiabile bellezza la rese da subito protagonista di prestigiose civiltà, come quella […]

Torta Sacher: storia di una dolce delizia austriaca, famosa nel mondo

storia-della-sacher-torte-food-lifestyle

Balli di corte, atmosfere reali. Siamo nella Vienna di inizio Ottocento quando, accanto al nome dell’Imperatore d’Austria, iniziava a diffondersi quello del re del cioccolato, Franz Sacher. Ad appena 16 anni lavorava come giovane cuoco alle dipendenze dell’allora Ministro degli esteri austriaco Klemens von Metternich. E fu lui a inventare la famosa torta che ne […]

Metamorfosi. Il viaggio saporito, tra storia e culture, di Roy Caceres

Roy Caceres intervista food lifestyle

Per raccontare la cucina di Roy Caceres bisogna davvero fare un viaggio intorno al mondo e lasciarsi conquistare lentamente dai profumi e dai sapori di terre lontanissime. Perchè nei suoi piatti c’è tutto lo spirito nomade di un professionista, e un uomo, che ha fatto del mondo la propria terra, pur custodendo nell’animo il prezioso […]