
Il vino bianco italiano è il più venduto al mondo: aumenta il consumo all’estero
L’Italia batte la Francia. Non si tratta di una partita di calcio ma di una sfida a distanza che ogni anno vede due Nazioni competere in campo enogastronomico. Un’indagine pubblicata dal Nomisma Wine-Monitor ha infatti reso noto la vittoria del nostro Paese per quanto concerne l’esportazione del vino bianco italiano fermo, sia per volume che per valore. Il dato, comunicato attraverso un’agenzia ANSA, è stato diffuso durante il convegno “Bianco come il vino“, organizzato dall’Istituto Marchigiano Tutela (Imt) vini nell’ambito di Collisioni Jesi e dei festeggiamenti per i 50 anni del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Il vino bianco italiano fermo è quindi il più venduto al mondo, il più esportato. Con un valore di ben 1,287 miliardi di euro all’anno supera la Francia che si piazza al secondo posto con 1,276 miliardi di euro ogni anno. Seguono Nuova Zelanda (688 milioni), Spagna (323 milioni), Germania (317 milioni) e Australia (273 milioni). Anche se il dato negativo italiano riguarda la vendita all’estero di vini rossi e bollicine. In quest’ultimo caso i nostri “vicini” ci battono in maniera netta.
