Trash cooking, la nuova tendenza in cucina per combattere lo spreco alimentare

0
Trash Cooking

Piatti preparati da chef stellati con gli scarti del cibo: arriva direttamente dagli Stati Uniti il Trash Cooking, ultima tendenza nel settore della ristorazione, che ha ispirato anche i grandi nomi della cucina italiana. In sostanza si tratta di ideare pietanze preparate a partire da quel che resta di uno o più alimenti presenti nelle cucine. Trash Cooking contro gli...

Seeds&Chips 2018, a Milano dal 7 al 10 maggio

0
Seeds&Chips Food Lifestyle

Torna a Milano l'appuntamento con Seeds&Chips, il più importante evento internazionale dedicato alla Food Innovation. Giunto alla 4^ edizione, si terrà a MiCo-Milano Congressi dal 7 al 10 maggio. Il programma prevede conferenze e incontri sui temi legati al food e all'innovazione in questo campo, dal climate change alla robotica, dall'e-commerce alla precision agriculture, dal food waste alla circular economy....

La prima Scarpetteria di Roma: a tavola con pane e salse ma senza posate

0
scarpetteria di roma food lifestyle

A tavola senza forchetta e coltello. Ma solo perché non ce n'è bisogno. Un'abitudine tutta italiana e principalmente domestica è quella di ripulire il proprio piatto con una bella "scarpetta". Per chi non fosse a conoscenza di questa usanza, basta prendere un pezzo di pane fresco da usare per spazzolare quel che resta nel piatto di un determinato sugo...

TheFork Restaurant Awards: i grandi chef scelgono 70 nuovi ristoranti New Opening

0
70 ristoranti food lifestyle

I più grandi chef italiani riconosciuti escono dalle rispettive cucine per indicare 70 ristoranti "New Opening" in tutta Italia da provare quanto prima. Si tratta delle migliori nuove aperture da gennaio 2017 ad oggi, che hanno conquistato la finale per ricevere i primi TheFork Restaurant Awards dedicati proprio a questa categoria. L'idea nasce da TheFork, l'app di Tripadvisor tra...

Norbert Niederkofler e il St. Hubertus premiati dalla Guida Michelin 2018

0
Norbert Niederkofler

Una passione per la cucina nata fin da bambino, quella di Norbert Niederkofler. Il nuovo chef Tre Stelle Michelin ha costruito il suo successo formandosi sia in Italia che all'estero, con esperienze importanti a Londra, Zurigo, Milano e nelle cucine di Eckart Witzigmann (primo chef tedesco con tre stelle Michelin) a Monaco di Baviera e di David Bouley a New...

Guida alle Birre d’Italia 2019: da Slow Food un elenco delle migliori bottiglie

0
guida alle birre d'italia food lifestyle

Non solo business, non solo una moda ma una vera e propria passione quella che accomuna tutte le regioni d'Italia, da Nord a Sud. Dopo anni di esperimenti, di prove negli stabilimenti, la concorrenza è tantissima tra i mastri birrai che con i loro "succhi di luppolo" popolano i locali di tutto il Paese. Per essere sempre aggiornati non...

Oggi è il Carbonara Day: celebrato uno dei piatti italiani più amati al mondo

0
carbonara day food lifestyle

Al via la seconda edizione del Carbonara Day, l’evento mondiale promosso dalle associazioni Aidepi (Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e Ipo (International Pasta Organisation) volto alla celebrazione di uno dei piatti italiani più conosciuti del pianeta e che ha scelto il 6 aprile come data ufficiale dell’evento. Dopo il successo dell’edizione 2017, che ha coinvolto ben 82...

André Chiang dice no alla stella Michelin

0
André Chiang

In un cielo che si fa sempre più stellato, c’è chi, come André Chiang, fa una scelta controcorrente, per alcuni assurda e discutibile, sicuramente coraggiosa. La notizia arriva nello stesso periodo in cui in Italia, "La Rossa", durante cerimonia della sua 63° edizione, faceva entrare o confermava nell’Olimpo degli stellati, ben 26 ristoranti. André Chiang chiude il suo più celebre...

Ristorazione ed Ecosostenibilità: Dan Barber e Antonia Klugmann

0
Ristorazione ed Ecosostenibilità

Questa è certamente l'era della ristorazione; dei sapori nascosti, dei giudizi insormontabili, dell’arte riflessa su un piatto. Non esiste chef al mondo che non punti alle stelle, e non sono quelle del firmamento, ma dell'indiscutibile guida Michelin. Se le meriti, dovrai fare di tutto per tenere alto il lucernario del successo. Se le perdi, vedrai crollati i muri delle...

I trend del food nel 2018, l’anno nazionale del cibo

0
2018: Anno nazionale del cibo

Il 2018 è l'anno nazionale del cibo. Da gennaio è un susseguirsi in Italia di manifestazioni, iniziative, eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica del Belpaese, tutte rivolte alla valorizzazione dei prodotti tipici, delle della dieta mediterranea, a far conoscere e promuovere i paesaggi rurali, le filiere e la lotta agli sprechi alimentari. L'Anno nazionale del cibo Il patrimonio enogastronomico...