
Corso di Food Photography di Italian Food Academy.
Il racconto del cibo attraverso le immagini. Dall’unione di due arti, quella fotografica e quella culinaria, nasce il corso di
Il racconto del cibo attraverso le immagini. Dall’unione di due arti, quella fotografica e quella culinaria, nasce il corso di
Cena della vigilia o pranzo di Natale? Sono questi i dilemmi che attanagliano gli italiani in vista del periodo festivo.
“La bora non ha mezze misure, arriva e basta ed è un vento molto tagliente. Io sono proprio come lei,
Dalla Puglia all’Australia, ha vinto il Diageo Reserve World Class 2018. Primo su oltre diecimila contendenti. L’italiano Orlando Marzo è
Se da un lato la normativa europea impone di apporre sempre una data di scadenza indicativa su ogni alimento in
Niko Romito riceve un’altra stella Michelin. È uno dei maggiori esponenti della gastronomia italiana. Niko Romito, chef autodidatta proprietario del
Il suo stile incarna il perfetto connubio tra due cucine molto diverse, quella napoletana e quella piemontese. Due tradizioni che
Dimenticatevi lo spillatore casalingo. Bersi una birra in compagnia, in casa, ha portato nel tempo molti amanti della bevanda al
Lei si chiama Karin Pfeiff-Boschek ed è la panettiera tedesca, le cui torte stanno spopolando sui social. Si ispirano al
È stato soprannominato il “caviale vegetale“. Questo perché all’interno di quella scorza, che assomiglia tanto a un lime più oblungo,
Global Business srl
Via Albricci 9 – 20124 Milano
tel. 02 873 60845
Direttore Responsabile: Carmela Loragno