La Primula: tradizione e innovazione nella pasticceria artigianale di Mattia Premoli

Da quasi cinquant’anni, il panificio-pasticceria La Primula rappresenta un’eccellenza nel mondo della panificazione e della pasticceria artigianale. Fondato nel 1975 a Treviglio da Carla e Pietro, il laboratorio ha sempre mantenuto l’obiettivo di offrire prodotti genuini, rispettando la tradizione e le tecniche artigianali. Oggi, sotto la guida di Mattia Premoli, La Primula continua a evolversi, […]
La Pigna: un nuovo capitolo nella storia della ristorazione veronese

Nel cuore del centro storico di Verona, tra le strade ricche di storia e fascino, rinasce un’icona della ristorazione scaligera: la Trattoria La Pigna. Dopo dodici anni di chiusura, questo storico locale torna a vivere grazie all’impegno dei fratelli Luca e Silvia Gambaretto, con l’obiettivo di unire tradizione e modernità in un ambiente accogliente e […]
SUPER SABBATH. La prima edizione della grande sagra di primavera con vignaioli, canti, balli, cibi e viandanti

Prendi un sabato di Primavera e fallo diventare un’occasione di festa e un convivio per appassionati di vino. Per la precisione di vini naturali, come quelli che realizzano i vignaioli etici e che sono distribuiti da SuperNaturale. Ed è proprio a questa società e alla sua rete di Changemakers che è venuto in mente di […]
La sfogliatella. Il dolce nato per consolare i cuori spezzati

“Napule tre cose tene belle: ‘o mare, ‘o Vesuvio, e ‘e sfugliatelle”. Potremmo dissentire da questa affermazione tradizionale perchè di cose belle Napoli ne ha tante altre. Ma certamente la sfogliatella ne è un simbolo indiscusso. Questo dolce, dalle forme sinuose e dal gusto ricco, con la sua caratteristica forma di “sfoglia” o foglia che […]
Seras: il formaggio di alta quota che porta con sé il profumo delle Alpi

Siamo sulle vette maestose delle Alpi italiane, nelle regioni del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Lombardia. È qui che nasce un autentico capolavoro caseario, il Seras. Questo formaggio d’Alpeggio, prodotto tutto l’anno in modo tradizionale in piccole latterie alpine, rappresenta l’essenza stessa della montagna e riflette l’arte secolare della produzione casearia di alta quota. […]
Pastel de Nata. Il dolce portoghese che incanta il mondo

a cura di Luana Martino Stradine acciottolate, suono del fado, spiagge dorate, atmosfera avvolgente e posti incantevoli: queste sono solo alcune delle magie del Portogallo. Un paese fatto di forti tradizioni, dove vive un popolo orgoglioso, nostalgico ed energico. Un luogo dove perdersi a passeggiare in città romantiche e ammalianti come Porto e Lisbona per […]
Il cibo nelle favole. Viaggio gastronomico tra metafore e delizie

Come sarebbe la favola di Biancaneve senza la mela stregata? E Alice nel Paese delle Meraviglie senza l’ora del tè? E riuscireste ad immaginare la favola di Hansel e Gretel senza la fatidica casa di marzapane? In ogni favola che si rispetti, il cibo svolge un ruolo importantissimo, che lungi dall’essere solo una cornice al […]
Il biscotto della fortuna. Messaggi gustosi dalle origini misteriose

Sono un classico del fine pasto in un ristorante cinese. Sono “il gioco” simpatico dopo un convivio, un rituale immancabile dopo le luculliane portate negli “all you can eat”. Stiamo parlando dei “biscotti della fortuna“, diventati un’icona gastronomica, apprezzati non solo e non tanto per il loro sapore dolcemente delicato ma anche e soprattutto per […]
Il Cardamomo: spezie da Mille e una Notte

Spezia antichissima, di origine indiana, il cardamomo era apprezzato già dai Greci e dai Romani, che la utilizzavano per produrre profumi e per rinfrescare l’alito. Nell’antico Egitto, le donne usavano invece bruciare essenze al cardamomo perché ne apprezzavano gli effetti benefici e stimolanti. In Asia, in Cina e India in particolar modo, è usato per […]
Cucina Messicana: l’intervista a Diana Beltran

Colori vivaci, profumi inebrianti, sapori decisi e diversi. La cucina messicana è un viaggio straordinario tra i sensi, e soprattutto in una storia millenaria, fatta di battaglie e conquiste, di popoli che si sono incontrati e fusi pur mantenendo la propria identità intatta, di leggende che sfiorano atmosfere magiche. Un trend in crescita in Italia […]